Shirakawago e Gokayama: Il Fascino dei Villaggi Gassho-zukuri

Nel cuore delle prefetture giapponesi di Gifu e Toyama si trovano due villaggi storici che sembrano usciti da una fiaba: Shirakawago e Gokayama. Immersi nelle Alpi giapponesi, questi villaggi sono famosi per le loro case tradizionali, chiamate Gassho-zukuri, che sono una testimonianza vivente di secoli di storia e cultura. Annoverati tra i siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, offrono un'opportunità unica di esplorare il ato e di immergersi in uno scenario incantevole.

Visitare Shirakawago e Gokayama non è solo una visita turistica, ma un'immersione nel modo in cui architettura, natura e cultura interagiscono armoniosamente. Se siete affascinati dalla bellezza e dalla semplicità della vita rurale in Giappone, preparatevi a innamorarvi di questi villaggi.

Shirakawago e gokayama - la città di gassho-zukuri

Che cos'è il Gassho-zukuri?

O termo Gassho-zukuri (合掌造) significa literalmente “mãos em oração” e descreve o formato dos telhados dessas casas tradicionais. Feitos de palha de arroz, os telhados inclinados lembram as mãos de monges budistas durante a oração, simbolizando a espiritualidade e resistência dos habitantes da região. Construídas inteiramente de madeira, essas casas foram projetadas para ar os invernos rigorosos e a grande quantidade de neve que cobre a região todos os anos.

Struttura e Design delle Case

I tetti hanno un'inclinazione di 60 gradi, che permette alla neve di scivolare via facilmente e crea un ampio spazio nel sottotetto, utilizzato per l'allevamento dei bachi da seta. Inoltre, le case sono orientate da nord a sud, riducendo al minimo la resistenza al vento. Questo progetto architettonico è il risultato di generazioni di conoscenze accumulate, a dimostrazione del fatto che questi villaggi hanno sviluppato soluzioni sostenibili per affrontare il clima rigido.

La Vita Quotidiana nelle Case

All'interno delle case, il design funzionale continua: i sottotetti non erano solo spazi di stoccaggio, ma anche utilizzati per attività economiche, come la produzione di seta. La costruzione in legno, senza chiodi, è incredibilmente robusta e l'uso della paglia sui tetti viene rinnovato ogni 20-30 anni in uno sforzo comunitario, a dimostrazione del forte spirito di cooperazione tra i residenti.

Queste strutture uniche, con oltre 300 anni di storia, continuano a stupire i visitatori, soprattutto durante l'inverno, quando i tetti innevati trasformano il paesaggio in una scena magica.

Piccole città perfette in Giappone da visitare

Il villaggio di Gokayama

Gokayama (五箇山), situata nella città di Nanto, è una delle zone più autentiche della regione, situata lungo il fiume Shogawa. La bellezza di Gokayama risiede nella sua semplicità e nel suo isolamento, che hanno contribuito a preservare tradizioni secolari. I villaggi di Taira, Kamitaira e Toga sono esempi perfetti di come la gente del posto sia riuscita a mantenere intatte le proprie pratiche culturali nel tempo.

Villas Storiche di Gokayama

  • AinokuraUno dei villaggi meglio conservati, con circa 20 case Gassho-zukuri. Qui è possibile conoscere la cultura locale visitando l'Ainokura Minzoku-kan, un museo che espone vecchi utensili e manufatti della vita rurale.
  • SuganumaUn altro affascinante villaggio che offre la possibilità di esplorare le case trasformate in piccoli musei. L'illuminazione notturna del villaggio durante l'inverno è uno spettacolo in sé.

I visitatori possono esplorare i musei locali come l'Ainokura Minzoku-kan, che offre una visione dettagliata dello stile di vita rurale degli abitanti di Gokayama, o sperimentare l'ospitalità giapponese in alloggi tradizionali.

Shirakawago e gokayama - la città di gassho-zukuri

Shirakawago: Il Gioiello delle Alpi Giapponesi

Shirakawago (白川郷) è il villaggio più famoso di questa regione e attira turisti da tutto il mondo per il suo paesaggio pittoresco. Il villaggio più grande, Ogimachi, è la principale attrazione turistica, con oltre 50 case Gassho-zukuri ben conservate. eggiando per Ogimachi, ci si rende conto che ogni edificio racconta una storia: dalle famiglie che vi abitavano un tempo alle tradizioni della coltivazione della seta.

Principali Attrazioni di Shirakawago

  • Wada House (Wada-ke)Una delle case più grandi del villaggio, aperta al pubblico come museo. È un perfetto esempio di come vivevano le famiglie locali più ricche.
  • Tempio MyozenjiQuesto tempio ha un tetto di paglia unico e una storia affascinante. I visitatori possono vedere da vicino come è stato costruito il tetto e conoscere il ruolo spirituale del tempio nel villaggio.
  • Observatório ShiroyamaPer la migliore vista panoramica del villaggio, l'Osservatorio di Shiroyama è una tappa obbligata. La vista è spettacolare in qualsiasi stagione, ma l'inverno ha un fascino particolare con il suo paesaggio innevato.

L'inverno trasforma Shirakawago in un vero e proprio paese delle meraviglie, quando la neve ricopre i tetti spioventi e illumina il villaggio durante gli speciali eventi di illuminazione notturna. In estate, le lussureggianti risaie e il suono dell'acqua del fiume rendono l'atmosfera altrettanto magica.

Curiosità e Esperienze Imperdibili

Scopri alcune curiosità e cose da fare nella zona:

  • Inspiração de Anime: Il villaggio di Hinamizawa, del famoso anime Higurashi no Naku Koro NiShirakawago si basa su Shirakawago e attira i fan che vogliono sperimentare l'ambientazione reale.
  • Casas HistóricasLe case Gassho-zukuri hanno un'età compresa tra i 200 e i 300 anni e sono mantenute con grande cura dai loro proprietari, che ancora le abitano.
  • Hospedagem TradicionalMolti visitatori scelgono di trascorrere la notte in una casa Gassho-zukuri, assaggiando la cucina locale e imparando a conoscere le usanze giapponesi.
  • Museus e CulturaVisitate musei come il Minkaen, dove potrete comprendere meglio la vita agricola della regione, e assaggiate i piatti tipici in ristoranti come il Kanda-ke.
  • Festivais Locais: Em outubro, o Doburoku Matsuri Il Kanda-ke celebra il raccolto con rituali scintoisti, musica e danze tradizionali. Durante il festival è possibile provare il doburoku, un tipo di sake fatto in casa.