Il Giappone, con la sua ricca tradizione culturale e la sua dedizione all'eccellenza, cerca anche di distinguersi nel calcio mondiale. Tuttavia, il paese ha già conquistato il più grande torneo di calcio del pianeta? Esploriamo la storia della nazionale giapponese nelle Coppe del Mondo, sia maschili che femminili, oltre a evidenziare altri importanti traguardi del Giappone nel panorama sportivo.
Consigliamo di leggere: Dal Kemari al Sakka - Storia del calcio in Giappone
Indice dei Contenuti
Il Giappone ha già vinto la Coppa del Mondo maschile?
Fino ad oggi, il Giappone non ha mai vinto la Coppa del Mondo maschile. La nazionale giapponese, conosciuta come Samurai Blue, ha iniziato a competere regolarmente nelle Coppe solo dal 1998. Nonostante non abbia conquistato il titolo, il Giappone ha mostrato un progresso significativo, raggiungendo gli ottavi di finale in alcune edizioni e dimostrando un grande potenziale per il futuro.
Cronologia della Partecipazione Maschile:
- 1930 e 1934: Non è entrato nel torneo.
- 1938: Ha rinunciato a partecipare.
- 1950: Fu escluso dalla FIFA a causa delle conseguenze della Seconda Guerra Mondiale.
- 1954: Non è riuscito a qualificarsi.
- 1958: Non è entrato.
- 1962 e 1966: Non è riuscito a classificarsi.
- 1970 a 1994: Non si è classificato per nessuna edizione.
La prima partecipazione effettiva del Giappone è stata nel 1998, in Francia. Da allora, la selezione ha partecipato a tutte le edizioni, alternando tra prestazioni promettenti ed eliminazioni frustranti.
Prestazioni in ogni Coppa:
- 1998 (Francia): Eliminato nella fase a gironi senza conquistare alcun punto.
- 2002 (Corea del Sud/Giappone): Prima volta da anfitrione, è arrivata agli ottavi di finale, essendo eliminata dalla Turchia.
- 2006 (Germania): Nuovamente eliminato nella fase a gironi.
- 2010 (Sudafrica): È arrivato agli ottavi di finale, ma è stato eliminato ai rigori dal Paraguay.
- 2014 (Brasile): Eliminato nella fase a gironi.
- 2018 (Russia): È arrivato agli ottavi di finale, ma ha perso contro il Belgio in una partita emozionante per 3-2.
- 2022 (Qatar): Ha sconfitto potenze come Germania e Spagna nella fase a gironi, ma è stata eliminata dalla Croazia ai rigori negli ottavi.
Sebbene il Giappone non abbia ancora conquistato la Coppa, la sua evoluzione nel corso degli anni è notevole, riflettendo la crescita del calcio nel paese. Purtroppo, la squadra maschile del Giappone non è mai arrivata in finale della coppa.

Il Giappone ha già vinto la Coppa del Mondo Femminile?
Sì, il Giappone ha già vinto una Coppa del Mondo di calcio femminile! La selezione femminile, conosciuta come Nadeshiko Japan, ha conquistato il titolo nel 2011, diventando un traguardo storico non solo per il Giappone, ma anche per il calcio asiatico.
Dettagli della Conquista:
- Anno: 2011.
- Locale: Germania.
- Finale: Il Giappone ha vinto contro gli Stati Uniti ai rigori, dopo un pareggio per 2-2.
- Impatto: È stata la prima selezione asiatica a conquistare il titolo, ispirando la crescita del calcio femminile nella regione.
Inoltre, il Giappone è stato finalista nel 2015, perdendo contro gli Stati Uniti per 5-2 nella finale. Questi risultati hanno consolidato la squadra femminile giapponese come una delle potenze dello sport.

Altri successi del Giappone nel calcio
Oltre alle sue partecipazioni ai Mondiali, il Giappone ha accumulato altre conquiste e prestazioni notevoli nel panorama del calcio.
Coppe Asiatiche
- Il Giappone è uno dei paesi più riusciti nella Coppa d'Asia, con quattro titoli: 1992, 2000, 2004 e 2011.
- Questi titoli rafforzano la posizione del Giappone come una forza dominante nel continente asiatico.
Coppa del Mondo Juniores
- Nel 1997, il Giappone ha conquistato la Coppa del Mondo Juniores, dimostrando che il paese ha una tradizione nel formare talenti fin dalle categorie giovanili.
Sede della Coppa del Mondo del 2002
- Nel 2002, il Giappone ha ospitato la Coppa del Mondo in collaborazione con la Corea del Sud, segnando la prima volta che il torneo si è svolto in Asia. Durante questa edizione, il Giappone ha raggiunto gli ottavi di finale, consolidando la sua presenza nel calcio internazionale.
Come il Giappone è conosciuto nella coppa anche senza titolo?
Nonostante non abbia conquistato la Coppa del Mondo maschile, il Giappone è rispettato nel panorama globale per la sua disciplina, organizzazione e costante progresso. Il suo successo nel calcio femminile e nelle categorie giovanili, oltre alla sua infrastruttura sportiva, sono esempi per altri paesi.
Fattori di Risalto:
- Sviluppo della J-League: Dalla sua fondazione nel 1993, la lega giapponese è stata essenziale per la crescita dello sport.
- Investimento di Base: La formazione di giovani giocatori è stata una priorità.
- Stelle in Ascesa: Nomi come Keisuke Honda, Shinji Kagawa e Takefusa Kubo hanno elevato il riconoscimento del Giappone.
Conclusione
Il Giappone non ha ancora conquistato una Coppa del Mondo maschile, ma ha già fatto storia nel calcio femminile, vincendo nel 2011. Inoltre, il suo progresso sulla scena globale riflette un investimento continuo nello sport, dalle basi fino alle squadre principali. Con il ritmo di crescita attuale, è possibile che vediamo il Giappone raggiungere nuove vette nelle future edizioni del torneo.