Quali sono le differenze tra Giappone e Cina?

Giappone

Per Kevin

Ti sei mai stancato di sentire persone senza cervello pensare che il Giappone e la Cina siano la stessa cosa? In questo articolo spiegherò le forti differenze tra Giappone e Cina.

Questo è un argomento molto complesso da affrontare, entrambi sono paesi totalmente diversi l'uno dall'altro. Eppure, nel 21° secolo, le persone hanno il coraggio di dire che il Giappone e la Cina sono la stessa cosa o la stessa cosa.

La stessa cosa accade quando si tratta di lingua, aspetto, cultura e cucina. Questo è totalmente sbagliato, è come confrontare un uomo e una donna, sono entrambi umani ma sono totalmente diversi.

Il Giappone ha avuto molta influenza dalla Cina durante la sua storia, molte cose dal Giappone hanno avuto origini e influenze dalla Cina, quindi è ragionevole notare alcune somiglianze, ma al giorno d'oggi i 2 paesi sono totalmente diversi l'uno dall'altro.

In quest'articolo, analizzeremo alcuni punti importanti di ciascun paese affinché le persone non commettano più queste confusioni e affermazioni stupide. Ricordando che la mia specialità è il Giappone, quindi mi scuso se non approfondisco molto la Cina.

Differenze tra la vita in Giappone e in Cina

Entrambi i paesi sono influenzati dal buddismo, ma in Giappone predomina anche lo shintoismo. In Cina, oltre al buddismo, predominano il confucianesimo e il taoismo. Sfortunatamente, la libertà religiosa in Cina è limitata e ad alcuni è vietato esercitare la propria fede in quel Paese.

Attualmente entrambi i paesi sono potenze mondiali, ma la Cina ha ancora una politica estremista, quasi basata sulla schiavitù dei suoi abitanti e sulla discriminazione di donne e stranieri. Ovviamente non possiamo generalizzare.

Molti cinesi vivono in una situazione precaria e povera con un salario basso, anche se la Cina è la più grande potenza economica del mondo e ha anche la più grande popolazione del mondo.

Quali sono le differenze tra Giappone e Cina?

La Cina è uno stato comunista dittatoriale e totalitario. Inoltre, ad esempio, c'è una limitazione e un controllo su ciò che le persone fanno o accedono a Internet. In Giappone hai tutta la libertà che non hai in Cina.

Il Giappone è un paese sviluppato, democratico e capitalista, lì i diritti umani sono rispettati, hai piena libertà religiosa, economica e sociale. Il Giappone ha una monarchia costituzionale in cui l'imperatore è al di sopra del governo, ma ha poteri limitati.

La qualità della vita in Giappone è di gran lunga superiore a quella della Cina, che deve anche affrontare molto inquinamento a causa della grande industria. Naturalmente, entrambi i paesi hanno i loro vantaggi e svantaggi, potrebbe essere necessario esaminare ciò che si desidera con ciascuno di essi.

Differenze tra le lingue giapponese e cinese

Nonostante il giapponese utilizzi ideogrammi del cinese tradizionale, entrambi sono lingue completamente diverse l'una dall'altra. Il giapponese è una lingua sillabica composta da poco più di 100 sillabe e un alfabeto di 46 kana semplici da scrivere.

Il cinese è composto solo da ideogrammi ed è una lingua tonale, una parola può cambiare con un semplice tono. Per saperne di più leggi il nostro altro articolo sulle differenze tra la lingua cinese e giapponese cliccando qui.

Quali sono le differenze tra Giappone e Cina?

La Cina non è l'unico paese che parla cinese, molti altri paesi in Asia parlano questa lingua come Taiwan, Hong Kong, Macao e Singapore. In Cina parla diverse lingue e dialetti, come il mandarino, il wu, il cantonese, ecc.

Hai mai sentito parlare della barzelletta poco divertente che i brasiliani fanno con gli asiatici riguardo a pastel de flango? Questa barzelletta funziona solo con i cinesi, perché nella lingua giapponese non esiste il fonema "L", così come in cinese non esiste il "R".

Differenze tra cucina giapponese e cinese

Gran parte della gyoza, nikuman e diversi altri piatti e snack che conosciamo con il nome giapponese in Brasile, sono in realtà di origine cinese.

In Giappone non si mangiano insetti o cani. Questo fa parte della cultura della Cina e di altri paesi asiatici. Vale la pena ricordare che questo fa parte delle tradizioni, della cultura e delle condizioni di vita dei cinesi.

Il fatto che alcune città della Cina consumino cani non significa che questo sia un piatto principale della cucina. In Brasile mangiamo conigli e altri animali discutibili, ma ciò non significa che questi animali rappresentino la cucina brasiliana.

Quali sono le differenze tra Giappone e Cina?

Il Giappone non sfugge a queste prelibatezze, lì esiste anche sushi di carne di cavallo e alcuni piatti di creature del mare un po' spaventose. Tuttavia, sono prelibatezze rare che non fanno parte della cucina standard.

Entrambi i paesi mangiano normalmente riso, pasta, carne, pizza, panini e molti altri piatti comuni come in Brasile. Anche se il sushi e molti altri piatti sono di origine cinese, finiscono per essere più popolari in Giappone.

Chi ha l'erronea idea che in Asia si mangia solo pesce crudo rimarrà deluso. Mangiare sushi in Giappone è come mangiare la pizza in Brasile. Chiediti, mangi la pizza tutti i giorni?

Altre differenze tra Cina e Giappone

Infine, menzionerò alcune ovvie differenze che devono essere menzionate:

  • La Cina si trova nel continente asiatico, mentre il Giappone è un gruppo di isole;
  • A differenza di quanto pensano alcune persone, il Giappone celebra il capodanno occidentale e non il capodanno cinese. Ma senza fuochi d'artificio;
  • I "Os" nomi cinesi di solito hanno solo una sillaba. I giapponesi di solito hanno circa tre sillabe e terminano con una vocale;
  • Molti altri paesi in Asia sono stati influenzati dalla Cina nella loro cultura e sviluppo come la Corea;
  • I giapponesi hanno il viso più lungo, gli occhi più rotondi e più grandi dei cinesi;
  • I giapponesi sono più timidi e hanno un rigido codice etico, soprattutto professionale, rispettano le etichette sociali;

Se vuoi saperne di più sulla cultura giapponese, qui troverai tutto ciò di cui hai bisogno sul Giappone xD