Le 10 persone più ricche del Giappone nel 2025

Altro

Per Kevin

Sei curioso di sapere chi sono i giapponesi più ricchi nel 2025? Basandomi sui dati più recenti di Forbes e altre fonti affidabili, presento qui di seguito i miliardari che attualmente guidano la classifica in Giappone.

Le 10 persone più ricche del Giappone e del mondo

I 10 giapponesi più ricchi nel 2025

La lista seguente mostra i 10 giapponesi più ricchi nel 2025, con i loro patrimoni netti e le principali fonti di ricchezza:

Posizione Nome Patrimonio Netto Fonte di Ricchezza
1 Tadashi Yanai e Famiglia US$ 47,83 miliardi Retail (Fast Retailing/Uniqlo)
2 Masayoshi Son US$ 28,06 miliardi Tecnologia (SoftBank)
3 Takemitsu Takizaki US$ 21,05 miliardi Manifattura (Keyence)
4 Yasumitsu Shigeta US$ 7,00 miliardi Telecomunicazioni (Hikari Tsushin)
5 Takao Yasuda 5,46 miliardi Negozio al dettaglio (Don Quijote)
6 Takahisa Takahara US$ 5,35 miliardi Prodotti di consumo (Unicharm)
7 Akira Mori e Famiglia US$ 4,79 miliardi Immobiliare (Mori Trust)
8 Hiroshi Mikitani US$ 4,43 miliardi E-commerce (Rakuten)
9 Masahiro Noda US$ 4,38 miliardi Tecnologia (オビック)
10 Masahiro Miki US$ 4,09 miliardi Retail (ABC-Mart)

Evidenzia e curiosità

  • Tadashi Yanai, fondatore di Fast Retailing, l'azienda madre di Uniqlo, riprende la guida come l'uomo più ricco del Giappone, con un patrimonio di 47,83 miliardi di dollari.
  • Masayoshi Son, noto per i suoi investimenti nella tecnologia tramite SoftBank, occupa la seconda posizione con US$ 28,06 miliardi.
  • Takemitsu Takizaki, fondatore della Keyence, azienda di sensori e automazione industriale, si mantiene tra i primi tre con US$ 21,05 miliardi.
  • La lista mostra una diversità di settori, inclusi il commercio al dettaglio, la tecnologia, la manifattura, le telecomunicazioni e l'immobiliare, riflettendo la varietà dell'economia giapponese.
Le 10 persone più ricche del Giappone e del mondo

I 10 più ricchi del mondo nel 2025

La lista globale dei miliardari ha subito modifiche dal 2018. Di seguito, i 10 più ricchi del mondo nel 2025, secondo Forbes:

Posizione Nome Patrimonio Netto Fonte di Ricchezza Paese
1 Elon Musk US$ 433,9 miliardi Tesla, SpaceX Stati Uniti
2 Jeff Bezos US$ 239,4 miliardi psicologia Stati Uniti
3 Mark Zuckerberg US$ 211,8 miliardi Meta (Facebook) Stati Uniti
4 Larry Ellison US$ 204,6 miliardi Oracolo Stati Uniti
5 Bernard Arnault e famiglia US$ 181,3 miliardi LVMH (lusso) Francia
6 Larry Page US$ 161,4 miliardi Google Stati Uniti
7 Sergey Brin US$ 154,0 miliardi Google Stati Uniti
8 Warren Buffett US$ 146,2 miliardi Berkshire Hathaway Stati Uniti
9 Steve Ballmer US$ 126,0 miliardi Microsoft Stati Uniti
10 Jensen Huang US$ 120,2 miliardi NVIDIA Stati Uniti

Confronto con i più ricchi del mondo

Sebbene i miliardari giapponesi abbiano fortune impressionanti, sono ancora dietro ai leader globali. Ad esempio, a maggio 2025, Elon Musk guida la classifica mondiale con un patrimonio di US$ 386,5 miliardi, seguito da Jeff Bezos con US$ 201,6 miliardi. Tadashi Yanai, il più ricco del Giappone, occupa la 31ª posizione nella classifica globale.

Le 10 persone più ricche del Giappone e del mondo

Lista dei 50 giapponesi più ricchi

Ecco l'elenco aggiornato dei 50 giapponesi più facoltosi, secondo i dati più recenti disponibili della Forbes nel 2025. Vale la pena sottolineare che i valori subiscono significative variazioni nel corso dei mesi.

Posizione Nome Patrimonio Netto Fonte di Ricchezza
1 Tadashi Yanai e famiglia US$ 38 miliardi Retail (Fast Retailing/Uniqlo)
2 Masayoshi Son US$ 27 miliardi Tecnologia (SoftBank)
3 Takemitsu Takizaki US$ 21 miliardi Manifattura (Keyence)
4 Nobutada Saji & famiglia US$ 9,3 miliardi Bevande (Suntory)
5 Famiglia Sekiya US$ 7,4 miliardi Immobiliare
6 Takahisa Takahara US$ 6,4 miliardi Prodotti di consumo (Unicharm)
7 Shigenobu Nagamori US$ 5,4 miliardi Manifattura (Nidec)
8 Hiroshi Mikitani US$ 5,1 miliardi E-commerce (Rakuten)
9 Masatoshi Ito US$ 4,6 miliardi Vendita al dettaglio (Seven & I Holdings)
10 Akio Nitori US$ 4 miliardi Vendita al dettaglio (Nitori)
11 Akira Mori e famiglia 3,7 miliardi Immobiliare (Mori Trust)
12 Masahiro Noda US$ 3,5 miliardi Tecnologia (オビック)
13 Yasumitsu Shigeta US$ 3,2 miliardi Telecomunicazioni (Hikari Tsushin)
14 Masahiro Miki US$ 3 miliardi Retail (ABC-Mart)
15 Masateru Uno US$ 3 miliardi Farmaceutico (Cosmos Pharmaceutical)
16 Takao Yasuda US$ 2,7 miliardi Negozio al dettaglio (Don Quijote)
17 Yoichi e Keiko Erikawa US$ 2,5 miliardi Giochi (Koei)
18 Katsumi Tada US$ 2,4 miliardi Costruzione (Daito Trust)
19 Masaaki Arai US$ 2,1 miliardi Immobiliare (Open House)
20 Eiichi Kuriwada US$ 2,1 miliardi Logistica (Sagawa Express)
21 Yuji Otsuka US$ 2,1 miliardi Tecnologia (Otsuka Corporation)
22 Yusaku Maezawa US$ 1,9 miliardi E-commerce (Zozotown)
23 Kenji Kasahara US$ 1,8 miliardi Social network (mixi)
24 Katsumi Tada US$ 1,5 miliardi Costruzione (Daito Trust)
25 Hirokazu Sugiura e famiglia US$ 1,4 miliardi Retail (Sugi Holdings)
26 Chizuko & Michio Matsui US$ 1,3 miliardi Finanze (Matsui Securities)
27 Kazuo Okada & famiglia US$ 1,3 miliardi Intrattenimento (Intrattenimento Universale)
28 Soichiro Fukutake US$ 1,2 miliardi Educazione (Benesse)
29 Yoshikazu Tanaka US$ 1,1 miliardi Tecnologia (GREE)
30 Yoshiyuki Sankai US$ 1,1 miliardi Robotica (Cyberdyne)
31 Kazuo Inamori & famiglia US$ 1,1 miliardi Elettronica (Kyocera)
32 Nobutoshi Shimamura e famiglia US$ 1,1 miliardi Vendita al dettaglio (Shimamura)
33 Shoji Uehara US$ 1 miliardo Farmacista (Taisho Pharmaceutical)
34 Hiroshi Ishibashi US$ 980 milioni Pneumatici (Bridgestone)
35 Yoji Sato & famiglia US$ 965 milioni Intrattenimento (Dynam)
36 Masayuki Ishihara US$ 950 milioni Intrattenimento (Heiwa)
37 Hajime Satomi US$ 925 milioni Intrattenimento (Sega Sammy Holdings)
38 Muneaki Masuda 910 milioni Media (Culture Convenience Club)
39 Ryoichi Jinnai US$ 900 milioni Finanze (Promise)
40 Masahiro Noda US$ 870 milioni Tecnologia (オビック)
41 Yasuhiro Fukushima US$ 850 milioni Giochi (Square Enix)
42 Susumu Fujita US$ 780 milioni Media (Agente Cibernético)
43 Kagemasa Kozuki US$ 750 milioni Giochi (Konami)
44 Yoshitaka Fukuda US$ 740 milioni Finanze (Aiful)
45 Yoshiko Shinohara US$ 680 milioni Risorse Umane (Tempstaff)
46 Masatoshi Kumagai US$ 670 milioni Internet (GMO Internet)
47 Satoshi Suzuki US$ 650 milioni Cosmetici (Pola)
48 Tetsuro Funai US$ 630 milioni Elettronica (Funai)
49 Kentaro Ogawa e famiglia US$ 600 milioni Alimentazione (Zensho)
50 Hiroshi Yamauchi US$ 590 milioni Giochi (Nintendo)