La realtà virtuale non è più solo fantascienza — è letteralmente nelle nostre mani. Ma, di fronte a così tante opzioni, come sapere quale auricolare scegliere? Se hai già sentito parlare del Pico 4 o sei curioso riguardo al famoso Pico Ultra, calma… cerchiamo insieme di capire cosa ha di speciale ciascuno di questi dispositivi.
Pico Interactive, parte del conglomerato che gestisce TikTok, è arrivata per scuotere questo mercato che, fino a poco tempo fa, sembrava esclusivo di Meta. E non sono venuti con uno o due modelli, no... la famiglia Pico è cresciuta, ha ottenuto versioni robuste, altre più accessibili, e persino una che sembra uscita dal futuro.
Indice dei Contenuti
Pico 4
Il Pico 4 è leggero e non pesa sulla testa, offre qualcosa di semplice, elegante ed efficiente. La prima volta che lo indossi, senti di indossare un equipaggiamento del futuro.
Sono due schermi LCD con una risoluzione impressionante di 4320 x 2160 pixel. Non ha bisogno di cavi né di un PC potente — è autonomo.
Ma ciò che mi ha colpito davvero è stata la comodità. La batteria si trova sul retro, bilanciando il peso. Niente di quella fastidiosa pressione sulla fronte che causano altri cuffie. E allora sorge la domanda: perché nessuno ci ha pensato prima? Solo una cosa da considerare — la biblioteca di giochi è ancora in crescita.

Pico 4 Pro
Immagina il Pico 4… ora potenziato. È così. Solo che con un differenziale: riesce a vederti. Il Pro è dotato di tracciamento oculare e facciale. Cioè: sa dove stai guardando e interpreta anche le tue espressioni. Puoi far lampeggiare, sorridere o corrugare la fronte un avatar come faresti tu.
Questo trasforma le interazioni in qualcosa di molto più umano. Hai mai pensato di partecipare a una riunione in VR e che le persone percepiscano la tua reazione in tempo reale? O di giocare a un gioco dove il tuo sguardo cambia la storia? Il Pro apre queste porte.
Pico G3

Poche persone ne parlano, ma il Pico G3 è essenziale, soprattutto nel mondo aziendale. Non aspettarti grafica mozzafiato né funzionalità ultramoderne. È funzionale, robusto e va dritto al punto.
Progettato per formazioni, esposizioni e presentazioni, non ha lenti Pancake né tracciamento facciale. Ma chi ha bisogno di ciò quando si sta semplicemente dimostrando processi o formando team?
Il G3 va dritto al sodo: risoluzione decente, autonomia e, soprattutto, facilità di gestione su larga scala. Le aziende possono configurarne diversi senza complicazioni.
Pico Ultra
Ora… preparati. Il Pico Ultra è la scommessa più audace del marchio. Progettato con il massimo della tecnologia, si ipotizza che arriverà equipaggiato con il processore Snapdragon XR3 — per chi ne sa un po’, sa: questo è sinonimo di potenza straordinaria. Inoltre, si prevede che offrirà un campo visivo ancora più ampio, con lenti più sottili e leggere che sembrano addirittura sfidare le leggi della fisica.
Ma ciò che impressiona di più è il focus sulla realtà mista. L'idea di poter vedere il tuo soggiorno, ma con elementi digitali che interagiscono… sembra già roba da film, vero? L'Ultra punta, inizialmente, a professionisti, sviluppatori e early adopters che vogliono testare le novità.

Come decidere quale Pico è ideale?
Non esiste una risposta magica, ma ci sono percorsi. Pensa con me:
- Vuoi giocare, divertirti e vivere un'esperienza equilibrata? Vai di Pico 4.
- Hai bisogno di risorse avanzate per lavoro, insegnamento o esperienze più complesse? Pico 4 Pro è il tuo partner.
- Lavori con formazione o vuoi qualcosa di semplice e funzionale? Pico G3 risolvere.
- Cerca di essere all'avanguardia, testare il futuro? Allora aspetta il Pico Ultra.
La tecnologia evolve, e puoi decidere dove vuoi essere in questo movimento. Vuoi il più accessibile ora o il più innovativo tra poco?