Okozukai – Come le giapponesi gestiscono i soldi del marito?

Altro

Per Mi piace

La società giapponese è caratterizzata da tradizioni che, agli occhi occidentali, possono sembrare inusuali. Una di queste pratiche è il okozukai (お小遣い), il sistema in cui la moglie gestisce le finanze domestiche e stabilisce quanto il marito può spendere per uso personale. Sebbene il Giappone sia noto per una cultura patriarcale in molti aspetti, all'interno della casa, le mogli assumono un ruolo di leadership nelle finanze domestiche.

Questa usanza, che risale al periodo post-bellico, riflette un equilibrio interessante: mentre il marito lavora e fornisce la maggior parte del reddito, è la moglie a decidere come il denaro sarà distribuito. Questa pratica non solo organizza le spese familiari, ma rinforza anche la fiducia nella gestione finanziaria femminile. Esploriamo di più sull’okozukai, la sua storia e il suo impatto sulla società giapponese.

Okozukai – l'indennità per i mariti

Origine e significato di Okozukai

La parola okozukai [お小遣い] significa letteralmente "paghetta" o "denaro per spese personali". Storicamente, questa consuetudine si è diffusa in Giappone nel periodo post-bellico, quando le donne hanno iniziato ad avere un maggiore controllo sul bilancio familiare. In quel periodo, la ricostruzione economica del paese richiedeva una gestione rigorosa delle finanze, e le casalinghe assunsero questa responsabilità.

La pratica è anche legata all'intensa routine lavorativa degli uomini giapponesi. Molti affrontano lunghe giornate e, a causa dello stress quotidiano, preferiscono delegare le decisioni finanziarie alle loro mogli. Così, il marito riceve un importo fisso per coprire le proprie spese personali, come pranzo, trasporti e intrattenimento.

Oggi, si stima che circa il 50% delle famiglie giapponesi segua ancora questa tradizione. Sebbene il valore vari a seconda del reddito e dello stile di vita della famiglia, il principio resta sempre lo stesso: la moglie gestisce il budget e definisce quanto il marito può spendere.

Okozukai – l'indennità per i mariti

Come funziona il sistema nella pratica

La gestione dell'okozukai di solito inizia nei primi mesi dopo il matrimonio. La coppia discute e calcola i costi fissi, come alloggio, alimentazione e istruzione dei figli, per determinare quanto dello stipendio del marito sarà destinato alla "paghetta".

Routine Finanziaria della Casa:

  1. Distribuzione del Reddito: La maggior parte dello stipendio copre le spese domestiche, il risparmio e gli investimenti futuri.
  2. Okozukai per il Marito: In genere, il valore rappresenta circa 10% dello stipendio.
  3. Gestione rigorosa: Anche le mogli di solito riservano un risparmio extra chiamato hesokuri (臍繰り), che funge da fondo di emergenza o denaro segreto per occasioni speciali.

Gli uomini giapponesi, ricevendo l'oko zukai, adattano le loro abitudini di consumo per risparmiare. Molti portano pasti fatti in casa, come il izakayas (bar giapponesi), ma generalmente con moderazione.

Elenco dei piatti giapponesi - Cosa ho mangiato in Giappone?

Impatto Culturale e Critiche al Sistema

Sebbene l'okozukai sia visto come una soluzione pratica per la gestione finanziaria, non è esente da critiche. Per alcuni, il sistema può sembrare una limitazione della libertà personale dei mariti. Ci sono rapporti di uomini che si sentono stressati per dover giustificare le proprie spese sia al lavoro che a casa.

Inoltre, la centralizzazione delle finanze nelle mani delle mogli può generare tensioni in situazioni in cui la pianificazione non è efficace. D'altra parte, molte donne sostengono che l'okozukai promuove la stabilità finanziaria della casa e incoraggia il risparmio.

Benefici percepiti:

  • Organizzazione e chiarezza sul bilancio familiare.
  • Incentivo alla pianificazione a lungo termine, come l'educazione dei figli e la pensione.
  • Riduzione della spesa impulsiva.

Sfide:

  • Uomini con bassi valori di okuzukai possono sentirsi socialmente limitati.
  • La pressione sulla moglie come unica responsabile delle finanze può generare un sovraccarico emotivo.

La Tradizione nel Presente

Con i cambi sociali ed economici in Giappone, l'oko zukai sta attraversando trasformazioni. Le donne che lavorano stanno cercando una maggiore equità nella suddivisione delle responsabilità finanziarie, mentre le coppie giovani discutono forme più collaborative di gestire il denaro.

Tuttavia, l'okozukai continua ad essere un simbolo della cultura giapponese, dove la fiducia reciproca tra marito e moglie è fondamentale. La tradizione rafforza l'importanza della pianificazione finanziaria e del dialogo nel matrimonio, caratteristiche che rimangono essenziali per molte famiglie giapponesi.

E tu, cosa ne pensi di questa pratica giapponese? Qualunque sia l'opinione, l'okozukai è un riflesso intrigante di come cultura e finanze possano intrecciarsi.