Jinrikisha - Risciò in Giappone

Turismo

Per Kevin

Viaggiando in Giappone, potresti esserti imbattuto in un veicolo strano trainato da un uomo vestito con abiti tradizionali. Questo è il jinrikisha, un mezzo di trasporto che combina storia, cultura e un'esperienza di viaggio unica.

Perché questo mezzo di trasporto continua a incantare i turisti in Giappone? In questo articolo, esploreremo l'origine, l'evoluzione e l'esperienza di viaggiare su un jinrikisha, conosciuto in alcuni paesi come rickshaw, un mezzo di trasporto a trazione umana.

Jinrikisha - risciò in Giappone

Origine e Evoluzione del Jinrikisha

Il termine jinrikisha (人力車) è composto dai caratteri "jin" (umano), "riki" (forza) e "sha" (veicolo), significando letteralmente "veicolo a trazione umana". È emerso in Giappone intorno al 1868, all'inizio della Restaurazione Meiji, come un'alternativa più rapida ed economica alle lettighe e alle carrozze trainate da cavalli.

L'invenzione del jinrikisha è attribuita a diversi individui. Alcune fonti menzionano che è stato creato da Yosuke Izumi, Kosuke Takayama e Tokujiro Suzuki, ispirati dalle carrozze occidentali. Altre teorie indicano il fabbro americano Albert Tolman o il missionario Jonathan Scobie come gli inventori.

Indipendentemente dalla sua origine esatta, il jinrikisha si è rapidamente diffuso in Giappone. Nel 1872, si stima che circa 40.000 rickshaw fossero in funzione a Tokyo, diventando il principale mezzo di trasporto pubblico nelle città giapponesi.

Kago: Il Predecessore del Jinrikisha

Prima dell'emergere del jinrikisha, il trasporto umano in Giappone avveniva frequentemente con il Kago (駕籠). Il Kago consisteva in una sorta di cesto o piccolo scomparto sostenuto da una lunga asta di bambù, portato sulle spalle da due o più portatori.

Questo metodo era ampiamente utilizzato tra l'alta classe e gli ufficiali del governo. Anche se era efficace per viaggi brevi, il suo uso era limitato per essere più pesante e meno agile rispetto al jinrikisha. Con l'avanzamento delle tecnologie e l'introduzione delle ruote nel trasporto umano, il jinrikisha ha rapidamente guadagnato popolarità, sostituendo il Kago.

L'esperienza di viaggiare in un jinrikisha

Andare in un jinrikisha è più di una semplice eggiata; è un'immersione nella cultura e nella storia giapponese. I conducenti, conosciuti come shafu, non solo trainano il veicolo, ma agiscono anche come guide turistiche, condividendo storie e curiosità sui luoghi visitati.

Durante il tour, i eggeri hanno l'opportunità di godere del paesaggio in modo unico e tranquillo. Coperte vengono offerte nei giorni più freddi per mantenere il calore piacevole. Inoltre, gli shafu offrono frequentemente opportunità per scattare foto memorabili in luoghi turistici.

I prezzi variano a seconda della durata e del percorso scelto, con opzioni che vanno da 10 minuti a oltre un'ora. I valori possono variare da 3.000 yen a 100.000 yen.

Jinrikisha - risciò in Giappone

Dove Trovare Jinrikishas in Giappone

Attualmente, i jinrikisha si trovano principalmente in aree turistiche del Giappone, offrendo ai visitatori un modo unico per esplorare luoghi storici. Alcune delle città dove è possibile godere di questa esperienza includono:

  • Kyoto: eggi sulle tradizionali zone come Gion e Arashiyama.
  • Tokyo: esplorazione di aree come Asakusa, con i suoi templi e mercati.
  • Kamakura: Visite antichi templi e il famoso Grande Buddha.

In alcune aree turistiche, come la foresta di bambù di Arashiyama, a Kyoto, puoi salire sul jinrikisha e eggiare, offrendo un'esperienza speciale di turismo tranquillo e riverente. 

Il giro in jinrikisha non si limita solo alle aree turistiche più famose del Giappone. In diverse città più piccole e regioni storiche, puoi anche vivere questa esperienza unica in luoghi come Kanazawa, Nara, Takayama, Kamakura e Nikko.

Jinrikisha - risciò in Giappone

Curiosità e Impatto Culturale

Il jinrikisha non è solo un mezzo di trasporto, ma anche un simbolo culturale del Giappone. Durante il periodo Meiji, era comune tra l'elite giapponese e rappresentava modernità e sofisticazione.

Con il are del tempo, l'uso del jinrikisha come trasporto quotidiano è diminuito, ma la sua presenza come attrazione turistica è cresciuta. Oggi rappresenta la preservazione delle tradizioni e offre ai visitatori una connessione tangibile con il ato del Giappone.

Se stai cercando un'esperienza autentica e memorabile in Giappone, non dimenticare di includere un giro in jinrikisha nel tuo itinerario.