Il Giappone è un paese di festival vibranti e celebrazioni culturali durante tutto l'anno. Nel mese di maggio, il paese prende vita con una serie di eventi tradizionali e moderni che incantano sia i residenti che i visitatori. Di seguito, esploriamo i principali eventi che si svolgono a maggio, che coincidono con la stagione dei fiori e l'arrivo del clima più caldo.
Indice dei Contenuti
Mesi di festività importanti
Settimana d'Oro (29 aprile - 5 maggio)
Il mese di maggio in Giappone inizia con la seconda metà della Golden Week, la famosa sequenza di festività che forma il periodo di vacanza più lungo dell'anno per molti giapponesi. Durante la Golden Week, le città turistiche sono affollate, e il traffico e i treni sono sovraccarichi. È uno dei periodi di maggiore attività di viaggio, con prezzi elevati per alloggi e biglietti. Tuttavia, la stagione offre anche uno dei migliori climi primaverili, rendendo i paesaggi ancora più spettacolari.
- Giorno della Costituzione (3 Maggio): Celebra l'anniversario della Costituzione del Giappone, che è entrata in vigore il 3 maggio 1947. È un giorno di riflessione sulla democrazia e sulla pace.
- Giornata della Natura (4 Maggio): Una festività dedicata ad apprezzare e trovarsi in armonia con la natura. Non ci sono cerimonie specifiche, ma molte persone ne approfittano per visitare parchi e luoghi all'aperto.
- Kodomo no Hi (5 maggio) - Giornata dei Bambini: Questo è un giorno speciale dedicato alla salute e alla felicità dei bambini, con enfasi sulla celebrazione dei ragazzi. Le famiglie sollevano "koinobori" (bandiere a forma di carpa) e decorano le loro case con armature di samurai in miniatura, simboleggiando forza e coraggio.

Festival e Matsuri a Maggio
Aoi Matsuri (15 maggio, Kyoto)
Aoi Matsuri è uno dei tre grandi festival di Kyoto e risale al VI secolo. Si svolge nei santuari di Kamigamo e Shimogamo, e l'evento coinvolge una straordinaria processione imperiale con circa 500 partecipanti in abiti tradizionali, ricreando attentamente l'atmosfera della corte antica. Il momento culminante è la scelta della Saio-Dai, una donna nubile che rappresenta la antica principessa imperiale, vestita con elaborate sovrapposizioni di kimono.

Sanja Matsuri (15 a 17 Maggio, Tokyo)
Il Sanja Matsuri è uno dei festival più vivaci e frequentati di Tokyo, attirando migliaia di visitatori nel quartiere storico di Asakusa. Questo evento si svolge nel Santuario di Asakusa ed è famoso per le elaborate processioni di mikoshi (santuari portatili) e per le energiche danze tradizionali. L'atmosfera è intensa e include esibizioni di geishe e rituali shintoisti che celebrano i fondatori del tempio Senso-ji.

Mifune Matsuri (17 maggio, Kyoto)
Il Mifune Matsuri si svolge lungo il fiume Oi ad Arashiyama ed è una deliziosa ricreazione di una cerimonia nautica dell'era Heian. Il festival mette in risalto barche storiche decorate con figure che indossano costumi di oltre mille anni fa. È uno spettacolo che attrae oltre 100.000 spettatori ogni anno ed è patrocinato dal Santuario Kurumazaki. Artisti e personalità famose partecipano anche, rendendo l'evento ancora più glamour.

Eventi Naturali e Festival dei Fiori
Festival Fuji Shibazakura (Fine Aprile a Fine Maggio)
Il Fuji Shibazakura Festival è uno spettacolo visivo imperdibile che si svolge nelle pianure intorno al Monte Fuji. Durante il festival, oltre 800.000 shibazakura (fiori raso) in toni vibranti di rosa, bianco e rosso coprono il paesaggio. I fiori formano un tappeto colorato con l'icona montagna sullo sfondo, offrendo una delle viste più fotogeniche del Giappone. Il festival offre anche bancarelle di cibo e artigianato locale.
Kanda Matsuri (16 e 17 maggio, Tokyo)
Il Kanda Matsuri è uno dei tre principali festival shintoisti di Tokyo e si svolge nel Santuario Kanda Myojin. Si tiene negli anni dispari e presenta una grande processione con circa 200 mikoshi, carri allegorici colorati, danze e performance musicali. È una celebrazione della prosperità e della buona fortuna, particolarmente popolare tra gli imprenditori della regione.

Festival delle ciliegie di Himeji
Sebbene la stagione dello sakura (fiori di ciliegio) termini ad aprile nella maggior parte del Giappone, ci sono regioni in cui le festività di hanami si estendono fino a maggio. Il Castello di Himeji, un Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, è sede di un semplice ma bellissimo festival di sakura. L'evento comprende spettacoli culturali e opportunità per picnic sotto gli alberi fioriti.

Celebrazioni culturali moderne
Shibuya Ohara Matsuri (Metà Maggio, Tokyo)
Lo Shibuya Ohara Matsuri è la versione di Tokyo del famoso Ohara Matsuri di Kagoshima. Si svolge a metà maggio e il festival celebra l'amicizia e promuove la cultura di Kagoshima nella capitale. Con circa 60 squadre di danza, l'evento trasforma le strade di Shibuya in un mare di colori e gioia, con ballerini vestiti in costumi tradizionali che eseguono performance al suono di musiche folcloristiche.

Eventi Extra di Maggio
- Kameido Tenjin Wisteria Festival: Il Santuario Kameido Tenjin a Tokyo è famoso per le sue glicini (fuji) che fioriscono a maggio, creando un paesaggio da favola.
- Sapporo Lilac Festival: A Hokkaido, il Sapporo Lilac Festival celebra l'arrivo della primavera con migliaia di lilacchi in fiore. È un evento apprezzato dai residenti e dai turisti che godono di vino e musica all'aperto.
Questi festival e eventi mostrano come maggio sia un mese vibrante e pieno di energia in Giappone, perfetto per vivere la ricca cultura e tradizione del paese.