Per chi segue da vicino la Formula 1, è facile vedere che la quantità di asiatici in griglia è sempre stata molto ridotta rispetto al gran numero di europei che gareggiano sulle piste. Tuttavia, in quest'anno 2022, abbiamo la presenza di due piloti orientali che gareggiano nella categoria: il cinese Guanyu Zhou, del team Alfa Romeo e il giapponese Yuki Tsunoda, dell'AlphaTauri.
In questo articolo scoprirai nel dettaglio chi è il pilota che rappresenta il Giappone nella competizione automobilistica più importante e disputata al mondo, oltre a curiosità sulla storia del Giappone nel motorsport.
Allora siediti sulla sedia e accelera i motori! Clicca qui e leggi il nostro articolo su Ayrton Senna e la sua popolarità in Giappone!

Indice dei Contenuti
Giappone in Formula 1
Nonostante non abbia mai avuto una tradizione di piloti vincenti come il Brasile (che ha avuto campioni come Emerson Fittipaldi, José Carlos Pace, Rubens Barrichello, Felipe Massa, Nelson Piquet e Ayrton Senna), il Giappone è un paese apionato di automobilismo. Inoltre, alcuni piloti giapponesi sono riusciti a partecipare con maggiore frequenza ad alcune stagioni della F1.
Nomi come Satoru Nakajima, Aguri Suzuki, Takuma Sato e Kamui Kobayashi potrebbero essere stati i giapponesi che si sono distinti di più in pista. Ciascuno nelle rispettive stagioni, questi piloti hanno ottenuto buoni risultati, che vanno dal primo punto di un giapponese in un mondiale – con il sesto posto di Nakajima alla guida della Lotus di Senna, a San Marino (1987) – dal primo podio in Giappone, vinto da Aguri Suzuki, nel 1990, fino alle belle gare di Takuma Sato e Kobayashi all'inizio del 21° secolo.

Chi è Yuki Tsunoda?
Dal 2021, un nuovo personaggio si è unito a questa selezionata galleria di giapponesi in Formula 1. Si chiama Yuki Tsunoda (2000 – ), un giovane pilota giapponese che misura 1,59 metri di altezza e che è alla sua seconda stagione in Formula 1. È nato nella prefettura di Kanagawa, più precisamente nella città di Samigahara. Campione giapponese di Formula 4 nel 2018, ha raccolto buoni risultati durante il suo viaggio verso la Formula 1.
È il primo pilota nato negli anni 2000 ad entrare in griglia. Correndo per il team AlphaTauri, Tsunoda si è affermato, almeno finora, come un pilota che non dà fastidio ai "big", come Lewis Hamilton, Max Verstappen e Charles Leclerc, nonostante abbia mostrato un certo talento in altre categorie, un fatto che lo ha recentemente accreditato in Formula 1, avendogli addirittura rinnovato il contratto per il 2022.
Dato che ha solo 21 anni, è possibile che faccia ancora molti progressi in pista e raggiunga ottimi risultati nel prossimo futuro.
In una recente intervista, Tsunoda ha rivelato di essere rimasto piuttosto sorpreso dal rinnovo del contratto con la sua attuale squadra, avendo detto: "Ho solo colpito", dimostrando umiltà nel riconoscere l'incoerenza che ha avuto all'inizio della sua carriera di pilota in categoria principale del motorsport mondiale. .
Canali YouTube sulla Formula 1
Ecco un elenco di alcuni dei migliori canali brasiliani sulla Formula 1 su YouTube:
- Botec F1 - BOTECO F1 - YouTube
- Progetto Motore - Progetto motorio - YouTube (nota: il mio preferito)
- Gran Premio - Gran Premio - YouTube
- GP A CASA - GP A CASA - YouTube
- Formula 1 - Formula 1 - FORMULA 1 - YouTube
- F1 Mania - F1 Mania F1Mania - YouTube
- Sport per la F1 - SPORT PER LA F1 - YouTube
- Ora pilota - Ora pilota - YouTube
- Punto F1 - Punto F1 - YouTube
Vocabolario della Formula 1
- Pilotoção di corsa;
- Auto da corsa
- Piloto, Conducente;
- Campione del Mondo;
- エフ-1 = F1, Formula 1;
- 車 (くるま) = Auto;
- Equipamento;
- Casco
Che cosa succede? Ti è piaciuto l'articolo? Metti mi piace, commenta e condividi con i tuoi amici!