Ao Ashi – Un anime di calcio giapponese diverso dagli altri

Altro

Per Kevin

Il mondo degli anime ha acquisito una nuova narrativa sugli sport che trasporta i suoi seguaci direttamente nel mondo del calcio. Ao Ashi sta guadagnando fan in tutto il mondo per il modo diverso in cui ricorda i motivi per cui tutti amiamo il calcio. Conosci meglio Ao Ashi in questo articolo.

Ao ashi – un anime di calcio giapponese diverso dagli altri

Il Giappone potrebbe non essere – come il Brasile – chiamato “il Paese del calcio”, ma ciò non impedisce al Paese di continuare a investire nello sport e anche in narrazioni parallele che lo integrano.

Se il calcio nel mondo ti interessa e conosci bene la Lega Giapponese di Calcio Professionale, conosciuta come Lega J1, J-League o Meiji Yasuda J.League, conoscere le altre forme in cui il Giappone celebra lo sport può essere molto interessante e, in questo caso particolare, anche un complemento per la ione che hai sviluppato per il maggiore campionato di calcio professionale in Giappone.

Ao Ashi è una nuova serie anime giapponese, che invita il mondo a seguire una storia interessante e vivace, ricca di riferimenti sportivi.

Il mondo di Ashito Aoi, un ragazzo che vive nella campagna giapponese, ci porta in una realtà molto comune per gli adolescenti brasiliani: il profondo desiderio – quasi un sogno – di diventare un calciatore professionista, in modo da poter aiutare la sua umile famiglia, donandole una vita migliore.

Questo anime ci porta in un mondo di abilità calcistiche, presentando un universo ben conosciuto con una storia emozionante che affascinerà qualsiasi tifoso della disciplina. Scopri di più sull'anime.

L'anime di Ao Ashi

Gran parte degli adolescenti brasiliani sognano di diventare un calciatore e questo aiuta a giustificare un po' il crescente interesse che sta facendo Ao Ashi.

Nel 2017 un sondaggio dell'IBGE ha persino dimostrato che questo è il sogno più comune dei giovani brasiliani (e del mondo) e il calcio è continuato, essendo anche la più grande ione nazionale.

Perché questo è un sogno condiviso dal protagonista della storia, Aoi Ashito, il nuovo anime giapponese ha portato ancora una volta una narrativa di identificazione molto semplice, ritraendo una realtà che potrebbe essere quella dei giovani brasiliani: il sogno di essere un atleta di calcio professionista, di origine semplice, ma molto determinato e ben consapevole delle sue doti sulla palla.

Il ruolo dell'allenatore nella storia

La realtà quasi si interseca con l'anime quando il protagonista incontra il personaggio Tatsuya Fukuda che sarebbe l'allenatore della J Youth League.

Inizia quindi a svolgersi il percorso di formazione e realizzazione del sogno, senza dimenticare l'ovvio intrigo che dovrebbe nascere: la madre del ragazzo non vuole che segua questa strada.

Episodi e aspettative dei fan

Con un episodio di debutto molto interessante, la storia di Ashito Aoi ha creato subito una legione di fan.

La presentazione dei personaggi della storia rivela fin dal primo momento che la trama è ben congegnata, in modo coinvolgente e ci trasporta a nomi molto reali delle squadre che compongono la UEFA Champions League.

I veri riferimenti in tutto l'anime sono uno dei suoi punti positivi e la vicinanza emotiva del personaggio a molti ragazzi reali aiuta anche a rendere questa serie bella da guardare, rendendo l'anime un successo tra gli amanti del calcio.