Komi-san wa, Comyushou desu. - Info; Finale; Riepilogo

In questa pagina presentiamo tutte le informazioni, curiosità, spoiler, riassunti, personaggi principali e qualsiasi altra domanda che qualcuno possa avere riguardo all'anime: Komi-san wa, Comyushou desu..


Komi-san wa, Comyushou desu.

Komi-san wa, Comyushou desu.

Sinossi: Hitohito Tadano è un ragazzo normale che entra nel suo primo liceo con un piano chiaro: evita i problemi e fai del suo meglio per mescolare con gli altri. Sfortunatamente, non riesce immediatamente quando si sente accanto a Madonna da scuola - Shouko Komi. I suoi colleghi ora lo riconoscono come qualcuno per eliminare la possibilità di sedersi accanto alla ragazza più bella della classe.

Bello e grazioso con i capelli lunghi e scuri, Komi è universalmente adorato e immensamente popolare, nonostante la sua misteriosa personalità. Tuttavia, senza conoscenza di tutti, ha disabilitato l'ansia e un disturbo della comunicazione che le impedisce di socializzare con il suo cuore con i suoi compagni di classe.

Se lasciato sola in classe, una catena di eventi costringe Komi a interagire con Tadano attraverso la scrittura sulla lavagna, come in una conversazione unidirezionale. Essendo la prima persona a rendersi conto che non può comunicare correttamente, Tadano prende il gesso e inizia anche a scrivere. Alla fine scopre che l'obiettivo di Komi è fare cento amici durante il suo periodo al liceo. A tale scopo, decide di dargli una mano amichevole, diventando anche il suo primo amico.

Indice dei contenuti
- Correlati

Informazioni

Nome degli Anime

  • Nome dell'Anime: Komi-san wa, Comyushou desu.
  • Nome dell'Anime in Giapponese: 古見さんは、コミュ症です。
  • Nome dell'Anime in Inglese: Komi Can't Communicate
  • Altri Nomi: Komi-san wa, Communication Shougai desu.

Informazioni di Produzione

  • Produttori: TV Tokyo, Dentsu, Shogakukan-Shueisha Productions, Half H.P Studio, Nippon Columbia, Shueisha
  • Licenziatari: Desconhecido
  • Studi: OLM

Informazioni sull'Anime

  • Tipo: TV
  • Episodi: 12
  • Data: 7 de outubro de 2021 - 23 de dezembro de 2021 - quintas-feiras às 0000 (JST)
  • Generi: Commedia
  • Temi: Sottotesto romantico, scuola
  • Obiettivo: Kanamemo

Link esterni

Recensioni degli Anime

  • Nota: 7.991
  • Popolarità: 360453

Video Trailer/Introduzione

Curiosità

  • L'autore del manga, Tomohito Oda, è noto per essere abbastanza riservato e raramente appare in eventi pubblici. È anche noto per essere un grande fan dei giochi da tavolo e di solito incorpora elementi di questi giochi nelle loro storie. Inoltre, il nome "Komi" è un riferimento al termine giapponese "Komikku", che significa "fumetti".
Komi-san è affetta da Comyushou.
Immagine di: Komi-san wa, Comyushou desu.

Personaggi principali

  • Komi Shouko (Aoi Koga) - Uno studente del liceo che ha difficoltà a comunicare con gli altri a causa della sua ansia sociale.
  • Tadano Hitohito (Gakuto Kajiwara) - Uno studente che diventa amico di Komi e la aiuta a superare la sua ansia sociale.
  • Osana Najimi (Rie Murakawa) - L'amico d'infanzia di Tadano che diventa anche amico di Komi.
  • Yamai Ren (Ayumu Murase) - Uno studente che ha una caduta per Komi e cerca di avvicinarsi a lei.
  • Nakanaka Omoharu (Rumi Okubo) - Uno studente che è amico di Komi e Osana.
  • Agari HIMIKO (Yukari Tamura) - Uno studente che è leader del club d'arte e diventa amico di Komi.

Riassunto e Avvenimenti

  1. Tadano, uno studente delle superiori, incontra Komi-san, una ragazza bella e popolare, ma che ha difficoltà a comunicare con gli altri.
  2. Tadano scopre che Komi-san vuole fare 100 amici e decide di aiutarla a raggiungere questo obiettivo.
  3. Tadano e Komi-san stanno iniziando ad avvicinarsi e interagire con altri studenti, tra cui Najimi, una ragazza eccentrica che diventa amica di entrambi.
  4. Komi-san affronta sfide nella sua ricerca di amici, tra cui una rivalità con la ragazza più popolare della scuola, Yamai e la sua ansia sociale.
  5. Tadano e Komi-san diventano sempre più vicini e sviluppano sentimenti romantici reciproci, ma lottano per esprimerli a causa della timidezza e della mancanza di abilità sociali.
  6. Komi-san fa finalmente 100 amici ed è in grado di superare la sua ansia sociale, ma si rende conto che i suoi sentimenti per il tadano sono più che amicizia.
  7. Tadano e Komi-san confessano i loro sentimenti reciproci e iniziano a frequentarsi.

Cosa succede alla fine?

Di seguito abbiamo un riassunto di ciò che accade alla fine dell'anime. Komi-san wa, Comyushou desu.. Abbiamo messo un avviso di Spoiler, basta cliccare qui sotto per visualizzare il contenuto della fine dell'opera.

Attualmente, il manga di Komi-san WA, Comyushou Desu è ancora in corso e non c'è fine definita.

Significato di Komi-san wa, Comyushou desu.

Vediamo di seguito la traduzione di ogni parola e la spiegazione del nome dell'anime: 

古見さんは、コミュ症です。
  • 古見さん - nome proprio
  • は - particella del tema
  • コミュ症 - abbreviazione di "コミュニケーション症候群" (komunikēshon shōkōgun), che significa "sindrome della comunicazione"
  • です - verbo "essere" al presente
Il nome dell'anime è "古見さんは 、 コミュ症症" (Komi-san WA, Komyushou Desu), che può essere tradotto come "Miss Komi è una persona con sindrome della comunicazione". L'anime si basa sul manga con lo stesso nome, scritto e illustrato da Tomohito Oda. La storia ruota attorno a Shoko Komi, uno studente delle superiori che è estremamente bello e popolare, ma ha difficoltà a comunicare con gli altri a causa della sua ansia sociale. Trova un compagno di classe di nome Hitohito Tadano, che diventa sua amica e la aiuta a superare le sue sfide di comunicazione. L'anime affronta argomenti come l'amicizia, il superamento personale e l'accettazione.

Guarda qui sotto alcuni anime simili a Komi-san wa, Comyushou desu.

Red Ash: Mondo delle ingranaggi

Isekai Shoukan wa Nidome desu

Fune wo Amu

Honey carino f

Lady Georgie

Digimon domatori

Destino/resta notte

ultra maniaco