Kareshi Kanojo no Jijou - Info; Finale; Riepilogo

In questa pagina presentiamo tutte le informazioni, curiosità, spoiler, riassunti, personaggi principali e qualsiasi altra domanda che qualcuno possa avere riguardo all'anime: Kareshi Kanojo no Jijou.


Kareshi Kanojo no Jijou

Kareshi Kanojo no Jijou

Sinossi: Kareshi Kanojo no Jijou ritrae la complessa relazione tra Yukino Miyazawa, una studentessa perfetta la cui doppia vita nasconde un lato vanitoso e competitivo, e Souichirou Arima, il suo rivale altrettanto talentuoso. Mentre Yukino si sforza di mantenere la sua immagine impeccabile, si trova a dover affrontare l'abilità e il fascino di Souichirou, finendo per scoprire la sua vera personalità. Dopo un primo confronto all'insegna della rivalità, i due iniziano a esplorare le loro vulnerabilità, rivelando segreti e insicurezze che li rendono più umani. Man mano che le loro interazioni si approfondiscono, il confine tra competizione e romanticismo sfuma, portando Yukino a mettere in discussione la sua incessante ricerca di accettazione e cosa significhi davvero amare ed essere amati.

Indice dei contenuti
- Correlati

Informazioni

Nome degli Anime

  • Nome dell'Anime: Kareshi Kanojo no Jijou
  • Nome dell'Anime in Giapponese: 彼氏彼女の事情
  • Nome dell'Anime in Inglese: His and Her Circumstances
  • Altri Nomi: Kare Kano, Karekano

Informazioni di Produzione

  • Produttori: TV Tokyo, SoftX, GANSIS
  • Licenziatari: Nozomi Entertainment
  • Studi: Gainax, J.C.Staff

Informazioni sull'Anime

  • Tipo: 24 min. per ep.
  • Episodi: 26
  • Data: Oct 2, 1998 to Mar 26, 1999
  • Generi: Commedia, drammatica, romanticismo, fetta di vita
  • Temi: Altri
  • Obiettivo: Himouto! Umaru-chan

Link esterni

Recensioni degli Anime

  • Nota: 7.6
  • Popolarità: 236,902

Video Trailer/Introduzione

Curiosità

  • "Kareshi Kanojo no Jijou", noto anche come "Kare Kano", è un anime degli anni '90 basato sull'omonimo manga scritto da Masami Tsuda.
  • L'anime è stato diretto da Hideaki Anno, noto soprattutto per il suo lavoro su "Neon Genesis Evangelion".
  • A distanza di anni dalla prima, i fan discutono ancora sul perché l'anime non abbia avuto un sequel, visto che il manga fornisce materiale sufficiente per altri episodi.
  • La serie è nota per il suo stile di narrazione innovativo, che include tecniche come l'uso di foto reali e tagli bruschi per trasmettere emozioni e umorismo.
  • A causa di divergenze creative tra Masami Tsuda e lo studio di animazione Gainax, il tono dell'anime è cambiato in modo significativo rispetto al manga, concentrandosi maggiormente sugli elementi comici e meno sugli sviluppi drammatici successivi.
  • La produzione dell'anime ha dovuto affrontare diverse sfide, tra cui un budget limitato, che ha portato a episodi con un'animazione minima e all'uso frequente di storyboard e altre tecniche di risparmio.
Immagine di: Kareshi Kanojo no Jijou

Personaggi principali

  • Miyazawa Yukino - Studente modello e protagonista
  • Arima Souichirou - Studente popolare e interesse amoroso di Yukino
  • Shibahime Tsubasa - Amica d'infanzia di Arima
  • Asaba Hideaki - Amico e compagno di classe di Arima
  • Pero Pero
  • Miyazawa Hiroyuki - Padre di Yukino
  • Izawa Maho - Rivale di Yukino a scuola
  • 瀬名リカ
  • Ikeda Kazuma
  • Sakura Tsubaki

Riassunto e Avvenimenti

  • Yukino Miyazawa è la rappresentante di classe femminile ed è ammirata da tutti per la sua eleganza, le sue capacità accademiche e sportive.
  • Sebbene sembri perfetta, Yukino è estremamente vanitosa e lavora duramente per mantenere la sua immagine impeccabile.
  • Vede Souichirou Arima, il rappresentante maschile della classe, come suo rivale perché è ancora più ammirato di lei.
  • Dopo aver ottenuto il voto più alto agli esami di metà corso e aver battuto Souichirou, viene congratulata da quest'ultimo, che le fa mettere in discussione il suo falso stile di vita.
  • Souichirou confessa i suoi sentimenti per Yukino, ma lei lo respinge e ne va fiera a casa, anche se prova una fitta di rammarico.
  • Il giorno dopo, Souichirou si reca a casa di Yukino, vede la sua vera identità e la ricatta affinché svolga i suoi compiti nel consiglio studentesco.
  • Costretta a trascorrere più tempo con Souichirou, Yukino scopre che anche lui ha i suoi segreti.

Cosa succede alla fine?

Di seguito abbiamo un riassunto di ciò che accade alla fine dell'anime. Kareshi Kanojo no Jijou. Abbiamo messo un avviso di Spoiler, basta cliccare qui sotto per visualizzare il contenuto della fine dell'opera.

"Kareshi Kanojo no Jijou" si conclude con la maturazione di Yukino e Arima e il superamento delle sfide emotive e personali che hanno affrontato durante il loro viaggio. La coppia si rende finalmente conto e accetta la propria identità e le proprie imperfezioni. Arima affronta il suo ato e le sue paure, mentre Yukino continua a sostenerlo e a crescere al suo fianco. Insieme, si diplomano al liceo, pronti ad affrontare un futuro incerto, ma determinati a seguire i loro sogni e a restare insieme. Il loro rapporto si rafforza grazie alla comprensione reciproca e all'amore genuino. La serie si conclude con un messaggio di speranza e di crescita personale.

Significato di Kareshi Kanojo no Jijou

Vediamo di seguito la traduzione di ogni parola e la spiegazione del nome dell'anime: 

彼氏彼女の事情
  • 彼氏 - Fidanzato
  • 彼女 - Fidanzata
  • の - da
  • 事情 - situazione
Il nome dell'anime "彼氏彼女の事情" può essere tradotto come "Le circostanze dei fidanzati". Questo titolo riflette le complesse dinamiche e i segreti che circondano la relazione tra i protagonisti, Yukino e Souichirou. La narrazione esplora le sfide e le maschere che ciascuno usa per affrontare le proprie insicurezze e le aspettative sociali, oltre ad affrontare la ricerca dell'autenticità in mezzo alle apparenze e alle rivalità tipiche della vita scolastica.

Guarda qui sotto alcuni anime simili a Kareshi Kanojo no Jijou

Stand My Heroes: pezzo di verità

Eppure Ayumu si avvicina

Marido Nacional, por favor, volte para casa.

Mezzo DSA

Demi-chan quer falar

Iwa Kakeru!: Ragazze della scalata sportiva

Fuuto Tantei

spettacolo da rock!!